caricarsi — ca·ri·càr·si v.pronom.tr. e intr. (io mi càrico) CO 1a. v.pronom.tr., gravarsi di un carico: caricarsi un sacco in spalla 1b. v.pronom.intr., fig., assumere su di sé in quantità eccessiva, addossarsi una responsabilità, un impegno e sim.:… … Dizionario italiano
sgravarsi — sgra·vàr·si v.pronom.intr. 1. BU alleggerirsi di un peso, di un carico Sinonimi: alleggerirsi. Contrari: accollarsi, sovraccaricarsi. 2. CO fig., liberarsi da sofferenze morali, da preoccupazioni, da ansie: sgravarsi di un timore; anche… … Dizionario italiano
sovraccaricato — so·vrac·ca·ri·cà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → sovraccaricare, sovraccaricarsi 2. agg. CO di mezzo di trasporto, eccessivamente carico 3. agg. TS elettr. di conduttore, percorso da intensità elettrica superiore a quella che normalmente può… … Dizionario italiano
imbottire — [forse der. di botte, quindi propr. riempire come una botte , col pref. in 1] (io imbottisco, tu imbottisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [introdurre lana, stoppa e sim., in poltrone, divani, sedie e sim., per renderli soffici] ▶◀ ‖ riempire. ◀▶ svuotare.… … Enciclopedia Italiana
sgravare — [der. di gravare, col pref. s (nel sign. 1)]. ■ v. tr. [rendere libero da un peso, anche fig., anche con la prep. da del secondo arg.: s. la coscienza da un rimorso ] ▶◀ alleggerire, alleviare, liberare, scaricare, sollevare. ◀▶ accollare,… … Enciclopedia Italiana
caricare — A v. tr. 1. porre, mettere, sistemare, collocare, imbarcare, stivare CONTR. scaricare 2. (con peso eccessivo) aggravare, sovraccaricare CONTR. alleggerire 3. (fig.) accollare, addossare, oberare, colmare, gravare, sovraccaricare, opprimere,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione